Turismo: AIGO, sinergie per promuovere ospitalità diffusa

Turismo: AIGO, sinergie per promuovere ospitalità diffusa

Ingenito pp nuovo2

L’Aigo Confesercenti sarà protagonista di due importanti iniziative in questo fine settimana. A Paestum, oggi alle 18, presso la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico per discutere con enti locali e distretti turistici di rigenerazione urbana dei territori e lo sviluppo dell’ospitalità diffusa, in occasione del focus “Governo del territorio: I Distretti Turistici per la rigenerazione urbana e lo sviluppo dell’ospitalità diffusa”. E domani, alle 9 a Napoli, presso il Complesso di Santa Maria La Nova nel convegno “Dal turismo sociale alla socialità del turismo”.

Puntare alla sinergia con i protagonisti del territorio per promuovere l’ospitalità diffusa, mediante i progetti in corso sulla mobilità e intermodalità europea e l’ecosostenibilità è questo l’intento di Aigo Confesercenti. “In linea con le nuove esigenze dei viaggiatori lavoriamo per estendere le opportunità dell’ ospitalità diffusa, che consenta di valorizzare l’esistente e determinare la realizzazione di nuove e rinnovate destinazioni turistico culturali”, dichiara Agostino Ingenito, presidente dell’Aigo Confesercenti. “Le tendenze mondiali vedono il nostro Paese tra i luoghi più desiderati. Ecco perché è inderogabile trovare sinergie istituzionali che siano in linea con queste nuove tendenze di turismo esperienziale”. 

Non dissimili le proposte per il turismo sociale, altro importante settore che è in piena crescita in Italia ma che necessita di una riorganizzazione. “Le nostre strutture più grandi, come ostelli, case per ferie, country house ed agriturismi – sottolinea Ingenito – ben si prestano ad accogliere ospiti organizzati in iniziative di turismo sociale. In questo caso il primo obiettivo è fare rete con le tante strutture ricettive spesso utilizzate solo in periodi stagionali, ma che invece potrebbero essere aperte a progetti di turismo sociale, puntando in questo modo alla destagionalizzazione e a target differenti, garantendo in tal modo un’economia diffusa sui territori coinvolti”.

Interventi programmati:
Agostino Ingenito
Presidente Nazionale AIGO – Confesercenti

Francesco Pinto
Segretario Generale ASMEL

Manlio Torquato
Sindaco di Nocera Inferiore

Carmelo Stanziola
Sindaco di Centola-Palinuro vicepresidente provincia di Salerno

Lino Iannuzzi
Presidente Comunita’ del Parco Nazionale del Cilento

Salvatore Bottone
Sindaco di Pagani

Maria Ricchiuti
Sindaco di Novi Velia

Franco Alfieri
Sindaco di Agropoli

Vincenzo Marrazzo
Presidente Distretto Turistico ” Pompei, Monti Lattari, Valle del Sarno – Coordinatore Distretti Turistici Provincia di Salerno

Lorenzo Lentini
Presidente Nazionale CUSI

Armando Zambrano (in attesa di conferma)
Presidente Nazionale Ordine degli Ingegneri

Roberto De Luca
Assessore al Bilancio del Comune di Salerno

Giuseppe Canfora
Presidente Provincia di Salerno e Presidente  UPI Regione Campania

Dorina Bianchi
Sottosegretario al Turismo

 

 

L’articolo Turismo: AIGO, sinergie per promuovere ospitalità diffusa proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
AIGO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali