Terremoto: Abruzzo ha bisogno di aiuto,non sciacallaggio – AIGO lancia iniziativa per sostenere turismo in zone colpite

Terremoto: Abruzzo ha bisogno di aiuto,non sciacallaggio – AIGO lancia iniziativa per sostenere turismo in zone colpite

AIGO-Confesercenti condanna con forza lo sciacallaggio mediatico di tutti coloro che invitano gli italiani a disertare le località sciistiche abruzzesi per recarsi in altre più “sicure” e certamente più “fortunate” del nord.

“Credo che l’Abruzzo abbia subito e stia subendo tragedie pesantissime – sottolinea il presidente di AIGO, Agostino Ingenito – dal terremoto che ha praticamente raso al suolo l’Aquila, alle ultime vicende dell’albergo distrutto e sepolto da una valanga con i suoi ospiti, molti dei quali hanno perso la vita.

Cittadini ed imprese hanno bisogno della solidarietà e dell’aiuto del Paese, dalla politica ai cittadini, e certamente non hanno bisogno di chi approfitta della loro condizione di difficoltà per dirottare altrove il turismo, creando ulteriore preoccupazione e panico tra i potenziali turisti”.

“Non possiamo condannare all’oblio i tanti operatori che vivono di turismo come unica fonte economica – aggiunge Ingenito – e per questo motivo abbiamo deciso di lanciare una proposta di un soggiorno turistico solidale che coinvolgerà, primi tra tutti, i nostri operatori.

Sarà possibile prenotare presso le strutture del Centro Italia che si renderanno disponibili mediante un format online che attiveremo in queste ore all’indirizzo web www.ospitalitasolidale.it e su facebook ‘Ospitalità Solidale’“.

“Il turismo – sottolinea il presidente di AIGO – è la voce principale del pil dell’Abruzzo ed è’ anche la principale leva per poterlo rimettere in piedi: dunque, occorre contribuire a rimetterlo in moto, prima di tutto offrendo una corretta informazione a tutti coloro che volessero recarsi in quei luoghi, ed assistenza per loro e per gli operatori economici.

Quello che certamente non serve è fare del terrorismo dipingendo l’Abruzzo come una regione a rischio nella sua totalità: non è vero e non è giusto dirlo.

A causa di questa distorta informazione sulla situazione emergenziale, non solo le zone colpite ma anche le strutture pur sicure e ben collegate dei territori circostanti stanno subendo disdette.

Per questo – conclude Ingenito – auspichiamo che la nostra iniziativa sia seguita da molte altre per contribuire insieme a ridare forza ad una regione in ginocchio”.

Vedi sito AIGO: http://www.aigoconfesercenti.it/terremoto-abruzzo-ha-bisogno-di-aiuto%2Cnon-sciacallaggio-.html#sthash.iUd5eKAh.dpuf

 

 

 

 

L’articolo Terremoto: Abruzzo ha bisogno di aiuto,non sciacallaggio – AIGO lancia iniziativa per sostenere turismo in zone colpite proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
AIGO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali