AIGO Confesercenti Roma su nuova disciplina strutture extralberghiere: necessarie linee guida chiare e condivise

AIGO Confesercenti Roma su nuova disciplina strutture extralberghiere: necessarie linee guida chiare e condivise

Ingenito: “Distinguere le strutture autorizzate da quelle abusive”

.

L’Autorità Garante della Comunicazione e del Mercato, sul bollettino n. 7 del 27 febbraio 2017,pubblicava la nuova attività settimanale di segnalazione e consulta.

In merito alla Regione Lazio,emetteva un parere relativo alla interpretazione ed attuazione di provvedimenti sul regolamento regionale n. 8/2915 in materia di “nuova disciplina delle strutture ricettive extralberghiere” inseguito alla sentenza 6755/2016 del TAR del Lazio, che annullava parzialmente il Regolamento.

L’AGCOM, intende così evidenziare il permanere di ostacoli all’esercizio di attività non imprenditoriali e sollecita esplicitamente la Regione Lazio ad emanare determinazioni assunte con riguardo, nel rispetto della citata sentenza, entro 30 giorni dal parere.

Evidenziando che il TAR annullava soltanto le disposizioni che prevedevano vincoli all’esercizio e all’operatività dell’attività,ritenuti illegittimi. Chiede inoltre di indicare ai Comuni di accettare le istanze di SCIA, sin da subito,relative all’apertura di nuove strutture di Bed&Breakfast e casa vacanze in forma non imprenditoriale. Ci aspettiamo presto una legge regionale che veda la possibilità di effettuare nuovamente la SCIA delle forme attualmente escluse dalla Regione Lazio, è quanto dichiara il presidente AIGO Confesercenti di Roma e Lazio, Claudio Cuomo.

Continua ammonendo, Regione Lazio e Comune di Roma, tra i principali attori istituzionali di leggi e regolamenti decisivi, troppo impegnati in manovre di palazzo, politiche interne e valzer di poltrone, mentre poco attente alla realtà del turismo di Lazio, Roma e delle condizioni del territorio.

Auspichiamo un cambio di tendenza della Regione Lazio ed un risveglio del Comune di Roma,puntuali nel reagire ad eventi esterni ad essi, legiferando, mentre poco propositivi di una politica di concertazione, che veda la partecipazione attiva di Piccole e Medie Imprese, attrici per la maggiore di questa categoria.

Urgono linea guida del settore, chiare e condivise, per tutelare operatori e consumatori. Occorre mettersi al passo con la concorrenza di nuove, e sempre più numerose mete competitive, che continuano a oltrepassare Roma in molte statistiche.

Esprime il suo apprezzamento al richiamo dell’AGCOM, il presidente nazionale di AIGO, Agostino Ingenito, che dichiara “La battaglia secondo AIGO Confesercenti è contro l’abusivismo dilagante e le speculazioni in atto. Serve un piano nazionale per obbligare OTA e portali internazionali a distinguere strutture autorizzate da abusive. In questo senso chiediamo che la Conferenza Stato Regioni chiarisca le competenze amministrative e l’agenzie delle entrate le questioni relative all’evasione fiscale.”

Leggi le altre notizie Dal territorio 

 

L’articolo AIGO Confesercenti Roma su nuova disciplina strutture extralberghiere: necessarie linee guida chiare e condivise proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
AIGO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali