Confesercenti Viterbo: Costituiti i Coordinamenti Provinciali di Federagit ed AIGO

Comunicato stampa

CONFESERCENTI VITERBO, COSTITUITI I COORDINAMENTI PROVINCIALI DI GUIDE E ACCOMPAGNATORI TURISTICI (FEDERAGIT) E DEI GESTORI DELLA OSPITALITA’ RICETTIVA DIFFUSA (AIGO)

Nel corso dell’ incontro svoltosi presso la Confesercenti di Viterbo,il 10 marzo, e aperto da Vincenzo Peparello nella qualità di Responsabile di Area del Turismo regionale e con la partecipazione del coordinatore nazionale della categorie FEDERAGIT (Federazione italiana guide e accompagnatori turistici) e AIGO (Associazione italiana gestori ospitalità ricettiva diffusa), Mauro Maggi, sono stati costituiti i coordinamenti provinciali della due categorie.  In attesa della convocazione delle assemblee elettive prima della nazionale, prevista, come da statuto, nel mese di giugno, per la FEDERAGIT sono stati nominati responsabili del coordinamento Daniele Rosati (accompagnatori) e Chiara Zirino (guide), nominativi che vanno ad aggiungersi a quello di Chiara Fonghini (agenzie e tour operator);  per l’AIGO sono stati nominati Franco Ceccobelli e Maria Giuseppina Gimma.

“L’importanza di questi coordinamenti – ha dichiarato Mauro Maggi, a conclusione dell’incontro – è fondamentale per la promozione del territorio, la valorizzazione delle professioni turistiche e dell’offerta turistica sempre più differenziata in modo che venga commercializzata e promossa nelle diverse manifestazioni in Italia e all’Estero, tra cui la Borsa delle 100 Città d’arte di Bologna. Tra gli obiettivi principali che i coordinamenti di categoria si prefiggono ci sono: la lotta all’abusivismo, la tutela sindacale e la possibilità offerta agli associati di avvalersi di servizi specifici come la polizza di responsabilità civile”.

Manifestando apprezzamento per la numerosa presenza degli operatori destinati a formare i coordinamenti provinciali di Federagit e Aigo, Vincenzo Peparello ha aggiunto: “L’ importanza dei singoli dovrà confluire in un coordinamento rappresentativo di tutte le realtà turistico-ricettive e professionali del territorio è un valore aggiunto per la promozione e commercializzazione dell’offerta sia locale che nazionale. Infatti solo mettendo insieme strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere, professionisti dell’incoming, guide e accompagnatori turistici si potrà stare sul mercato in maniera competitiva e concorrenziale con prodotti appetibili in rapporto qualità-prezzo dei servizi offerti. Il coordinamento, peraltro, sarà supportato da una struttura sindacale e dei servizi a basso costo per tutte le imprese associate”.

Altra questione affrontata nel corso dell’incontro è stata quella relativa alla lotta all’abusivismo  che è ormai a livello non controllabile con pesanti ripercussioni sui fatturati delle imprese in regola. Su questo fronte, comunque, è detto che un ruolo importante possono e devono giocare le amministrazioni locali, dalla Regione agli Enti Locali, emanando leggi e regolamenti a tutela dei consumatori, ma soprattutto a salvaguardia degli imprenditori e delle imprese che pagano le tasse ed hanno costi di gestione troppo elevati, a vantaggio dei soggetti che fanno concorrenza sleale e profitti senza pagare nulla.

http://www.confesercentiviterbo.it

L’articolo Confesercenti Viterbo: Costituiti i Coordinamenti Provinciali di Federagit ed AIGO proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
AIGO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali