Aigo Confesercenti: affitti in nero, bene controlli in Sardegna ma ora serve chiarezza di governo e regioni su locazioni e autorizzazioni ricettive extralberghiere

Aigo Confesercenti: affitti in nero, bene controlli in Sardegna ma ora serve chiarezza di governo e regioni su locazioni e autorizzazioni ricettive extralberghiere

“Utili i controlli della GDF che continuano ad accertare la vasta rete illegale di locazioni turistiche che sfuggono al fisco e senza autorizzazioni – dichiara il presidente AIGO Confesercenti Agostino Ingenito – ma appare ormai inderogabile un percorso che superi interventi spot.”

Ingenito mette in luce l’attuale situazione della proposta di cedolare secca per le locazioni turistiche che il Governo ha presunto di incassare mediante lo strumento di sostituto di imposta agli intermediari immobiliari: “Il confronto con i portali internazionali ha chiarito che non sarà attraverso loro che si potrà risolvere il problema degli affitti turistici in nero e la candida dichiarazione di non avere stabile organizzazione in Italia e di non essere intermediari immobiliari ha spiazzato un legislatore poco attento alle evoluzioni di un mercato che va sostenuto ed accompagnato”.

“Migliaia di famiglie italiane vivono di ospitalità ricettiva alternativa che genera economie importanti – conclude Ingenito – Serve piuttosto un quadro armonico tra i diversi soggetti competenti – Stato, Regioni e Comuni – per determinare un percorso innovativo. Ecco perché auspichiamo che si fermi l’attuale possibile introduzione della cedolare secca e si intraprenda un piano nazionale extralberghiero che privilegi la tutela del consumatore, elimini disparità e determini opportunità concrete e durature per diversificare l’uso del patrimonio immobiliare sia nelle maggiori località turistiche, dove va dimensionato, sia nelle aree interne, dove invece è da valorizzare”.

 

Roma, 26 maggio 2017

 

L’articolo Aigo Confesercenti: affitti in nero, bene controlli in Sardegna ma ora serve chiarezza di governo e regioni su locazioni e autorizzazioni ricettive extralberghiere proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
AIGO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali