Turismo, a Genova il seminario gratuito di Assoturismo e Aigo Confesercenti su b&b, affittacamere e case vacanza

Turismo, a Genova il seminario gratuito di Assoturismo e Aigo Confesercenti su b&b, affittacamere e case vacanza

Come aprire e gestire un bed and breakfast, un affittacamere o una casa vacanze, e quali le differenze tra le varie strutture? Di questo si parlerà martedì 28 novembre nella sede di Confesercenti a Genova, in via Balbi 38B, in un seminario gratuito organizzato da Assoturismo e Aigo Confesercenti.

«Esistono sensibili differenze sul piano normativo e fiscale, a seconda della tipologia di struttura che si intenda aprire – spiega Matteo Rezzoagli, coordinatore regionale di Assoturismo -. Il seminario intende appunto fornire un inquadramento specifico in modo da meglio orientare gli interessati ad intraprendere un’attività di tipo ricettivo».

Ad oggi, nella sola provincia di Genova sono censiti 396 bed and breakfast, 180 affittacamere e 73 case vacanza, ai quali vanno aggiunti gli appartamenti ad uso turistico e le case per ferie.

Il programma del seminario prevede alle ore 9,45 la registrazione dei partecipanti, alle ore 10 l’introduzione a cura dello stesso Rezzoagli e di Maria Rosa Mammoliti, presidente Aigo Confesercenti Liguria. Seguiranno due interventi: alle ore 10,15 “La gestione fiscale di una struttura extraalberghiera, partita iva o no?” con il dott. Orazio Maria Sapuppo, commercialista ed esperto contabile. Alle ore 11 “Aspetti normativi, come aprire un B&B” e “Differenza tra affittacamere e casa vacanze” con il dott. Mario Schenone, funzionario per le politiche turistiche della Regione Liguria.

La partecipazione è gratuita, ma è gradita la prenotazione tramite mail a [email protected] oppure via telefono al 010 2485120.

 

L’articolo Turismo, a Genova il seminario gratuito di Assoturismo e Aigo Confesercenti su b&b, affittacamere e case vacanza proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
AIGO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali