Affitti brevi: servono regole chiare e tassazione equa per tutti

Affitti brevi: servono regole chiare e tassazione equa per tutti

Il commento del Presidente Agostino Ingenito dopo la pronuncia del Consiglio di Stato sul ricorso di Airbnb

Sulla questione della cedolare secca per affitti brevi e sostituti di imposta, “i consumatori non devono essere presi come alibi o utilizzati come armi alla bisogna, ma deve essere garantita una parity equity che tenga conto di regole chiare. Regole che stabiliscano diritti e doveri di ota, gestori immobili ed attività ricettive, tutelando le esigenze del consumatore e garantendo pari dignità attraverso una tassazione equa per tutti”. A dichiararlo è Agostino Ingenito, presidente nazionale Aigo Confesercenti, a seguito della pronuncia del Consiglio di Stato che ha accolto il ricorso di urgenza di Airbnb dopo il rifiuto da parte di quest’ultimo di versare gli anticipi previsti dalla legge perché non in grado di identificare gli host coinvolti dalla norma. “Sia chiaro, il Consiglio di Stato ha evidenziato una violazione del diritto europeo, come pure aveva fatto l’Antitrust, ma non ha affatto dichiarato che i portali internazionali possano compiere qualsiasi azione senza alcuna limitazione”, continua Ingenito. “Avevamo posto i nostri dubbi – in tempi non sospetti – sulla modalità con la quale si era inteso imporre la cedolare secca sugli affitti brevi, prevedendo l’istituto del sostituto di imposta alle piattaforme online. E’ ormai chiaro, però, che il tema debba essere affrontato a livello europeo. L’imposta prevista nella finanziaria dava un primo segnale dello Stato verso l’abusivismo ricettivo, ma è evidente che il fenomeno debba essere ulteriormente monitorato per trovare condivise azioni che tengano conto della tutela del consumatore e dei diritti degli operatori ricettivi, che svolgono la loro attività rispettando normative spesso astruse e con carichi fiscali assai impegnativi”.

L’articolo Affitti brevi: servono regole chiare e tassazione equa per tutti proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
AIGO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali