Parte in provincia di Salerno l’Aigo Associazione italiana gestori ospitalità e ricettività diffusa

Parte in provincia di Salerno l’Aigo Associazione italiana gestori ospitalità e ricettività diffusa

Prevista una giornata formativa per avviare e gestire Bed and Breakfast, Case Vacanza, Agriturismi

La Confesercenti Provinciale Salerno illustra presso la Camera di Commercio i servizi e gli obiettivi  dell’Aigo Associazione nazionale che rappresenta e tutela il comparto ricettivo extralberghiero composto da Bed and Breakfast, Affittacamere, Casa Vacanze, Country House, Agriturismi, Ostelli, da anni presente sul territorio Campano, che finalmente partirà anche nella provincia  salernitana offrendo a  tutte le strutture ubicate sul territorio regionale tutela sindacale, servizi di eccellenza, consulenze, convenzioni, scontistiche, formazione e aggiornamenti continui.

Dopo il grande successo degli incontri organizzati nei mesi scorsi oggi si svolge una giornata formativa per l’avviamento e la conduzione di strutture turistiche ricettive aperte al pubblico, anche alla luce del nuovo quadro normativo determinato dall’articolo 4 del D.L. 50/2017. Il seminario è tenuto da professionisti esperti del settore: architetto, commercialista, dirigente sanitario, esperto web, che guideranno non solo gli associati ma anche i numerosi gestori di strutture in tutti gli aspetti tecnici, amministrativi, burocratici, igienico sanitari, di corretta gestione fiscale, di web marketing e promozione internet, di corretta alimentazione e somministrazione degli alimenti, con attenzione a tutti quelli che sono i servizi necessari, come l’assicurazione, e quelli accessori, come la domotica che può trasformare un semplice B&B in una  struttura all’avanguardia.

“Puntiamo ad una offerta formativa di qualità dedicata alla accoglienza ed alla ospitalità per i settori alberghiero ed extralberghiero. Stiamo costruendo la  rete di AIGO provinciale in seno alla Confesercenti provinciale di Salerno per dare voce a questo settore in continua crescita che vogliamo regolamentare e disciplinare assieme agli Enti locali ed alle associazioni territoriali” – dichiara il Presidente Provinciale di Confesercenti Salerno dott. Raffaele Esposito.

Il vice presidente vicario Confesercenti provinciale Salerno, Aldo Severino spiega: “I nostri incontri formativi  vogliono essere un ulteriore segnale di attenzione nei confronti di un settore strategico per lo sviluppo turistico del nostro territorio, Aigo Confesercenti Provinciale Salerno nasce per favorire la sinergia tra le imprese del settore, sottoscrivendo convenzioni con partner nazionali finalizzate ad agevolazioni per gli iscritti, alla qualificazione del comparto e alla lotta all’abusivismo. Il nostro obiettivo è quello di fare rete in un settore in forte espansione sia dialogando con le amministrazioni e gli enti locali supportando le strutture presenti, aumentando la professionalità degli operatori con corsi di aggiornamento sulle nuove normative, corsi di lingue, di marketing, offrendo loro servizi di elevata qualità legati al territorio, alla cultura e all’enogastronomia”.

Per informazioni su tutti i servizi offerti o per partecipare alla giornata formativa è necessario prenotarsi chiamando al numero 3387665800

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

L’articolo Parte in provincia di Salerno l’Aigo Associazione italiana gestori ospitalità e ricettività diffusa proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
AIGO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali