Si è svolto lunedì 22 luglio l’Open Meeting di Aigo Confesercenti Biella

Si è svolto lunedì 22 luglio l’Open Meeting di Aigo Confesercenti Biella

Il Presidente Fernando Sola ha evidenziato la crescita esponenziale del settore dal 2012 e su quali punti è necessario lavorare per migliorare

Si è svolta nella serata di lunedì 22 luglio, l’open meeting di AIGO Biella (Associazione Italiana Gestori Ospitalità e Ricettività Diffusa). L’associazione che raggruppa i Bed and breakfast e altre strutture ricettive biellesi è nata, in seno a Confesercenti, solamente nel febbraio del 2019 e oggi conta già più di 40 aderenti.

A condurre la serata è stato il presidente Fernando Sola che ha spiegato a tutti i partecipanti e soprattutto ai nuovi e prossimi gestori di B&B,  le finalità dell’associazione il cui scopo principale è quello di  lavorare in rete, a collaborare attivamente con gli altri attori del territorio, per far crescere l’ospitalità ed il turismo nella nostra provincia.

AIGO Biella ringrazia il Dottor Diego Casoni, referente della Provincia di Biella per le strutture ricettive, che ha partecipato alla serata illustrando le varie tipologie di strutture extralberghiere previste dalla Regione Piemonte: dagli affittacamere e locande, ai bad & breakfast, ecc. soffermandosi, per ognuna, sulle definizioni, requisiti richiesti, obblighi previsti, periodi di apertura e altri adempimenti amministrativi quali la comunicazione obbligatoria degli ospiti sul nuovo portale ROS1000 e alla Pubblica Sicurezza.

Il presidente ha evidenziato la crescita esponenziale del settore dal 2012, sottolineando come in molti casi vi sia stata la capacità di convertire gli immobili sfitti in strutture ricettive di buon livello che riscuotono il gradimento degli ospiti.

Dopo aver analizzato quelle che potranno essere le prossime occasioni di incoming turistico nel territorio biellese e analizzato quelli  che sono i punti di forza delle nostre strutture ricettive, sono state fatte anche le necessarie riflessioni in merito ai punti ancora da migliorare: su tutti l’ informatizzazione delle strutture, la conoscenza base delle lingue, la formazione in tema di fiscalità, la formazione in tema di HACCP, ecc.

E’ stata condivisa dai presenti la necessità di partecipare ai tavoli istituzionali del  turismo biellese per portare agli stessi le istanze, le problematiche e le proposte avanzate da una voce che oggi possiamo già definire molto rappresentativa e che si spera possa diventarlo di più. Da qui l’invito a tutte le strutture del territorio ad associarsi ad  AIGO o comunque a prenderne contatto per comprendere al meglio gli scopi e le finalità. Gli uffici di Confesercenti ed il presidente AIGO Sola sono pertanto a disposizione.

L’articolo Si è svolto lunedì 22 luglio l’Open Meeting di Aigo Confesercenti Biella proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
AIGO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali