B&B e case vacanza, Aigo Confesercenti: ripartono prenotazioni, ma crollano gli stranieri

B&B e case vacanza, Aigo Confesercenti: ripartono prenotazioni, ma crollano gli stranieri

Cuomo: “cenni di vita, ma la ripresa è lontana”. L’analisi dell’associazione dell’ospitalità diffusa: effetto COVID-19 anche sulle scelte dei turisti, in crescita locazioni di ville e appartamenti con ingresso autonomo e, in generale, località poco affollate

 Arrivano i primi timidi segnali positivi per il turismo diffuso. Dopo tre mesi di fermo, ripartono le prenotazioni di case vacanza e bed & breakfast, in particolare per il mese di agosto, anche se a ritmo ridotto a causa del crollo della domanda straniera. È quanto emerge da un sondaggio condotto tra i propri associati da Aigo, l’associazione che riunisce le imprese dell’ospitalità diffusa Confesercenti.

Le operazioni di sanificazione condotte dagli operatori ed i protocolli di sicurezza anti-COVID-19 iniziano ad avere un effetto positivo sulla fiducia dei viaggiatori, che sembrano preferire case vacanze e b&b proprio per ridurre il rischio di contatti con estranei. Il quasi completo azzeramento della domanda estera, invece, è dovuto in primo luogo alle limitazioni negli spostamenti ancora in vigore: con la ripresa della mobilità in Europa, è attesa una leggera ripartenza anche del turismo straniero. Ma l’effetto COVID-19 si sente anche sulle prenotazioni già arrivate: cresce la richiesta per ville e appartamenti con ingresso autonomo e, tra le mete, si assiste ad un recupero più solido per le località montane, di campagna e balneari, in particolare quelle percepite come meno affollate.

“Torniamo a registrare primi cenni di vita, anche se la ripresa è ancora molto lontana: i tre mesi di primavera del 2020 sono stati tragici, 22 milioni di presenze turistiche in meno e una perdita di 1,6 miliardi di euro di fatturato”, spiega Claudio Cuomo, Presidente di Aigo Confesercenti. “B&b e case vacanza hanno iniziato a registrare una ripresa delle prenotazioni, anche se il movimento di giugno è decisamente lento e le tariffe giornaliere mediamente più basse rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Tra gli operatori c’è tanta voglia di tornare alla normalità e difendere l’opportunità di lavoro che si sono costruiti e che – nonostante la catastrofe che ha investito il turismo – fino ad ora non ha ricevuto sostegni adeguati”.

L’articolo B&B e case vacanza, Aigo Confesercenti: ripartono prenotazioni, ma crollano gli stranieri proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
AIGO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali