Confesercenti Veneto Centrale, Aigo scrive all’Assessore regionale del turismo Caner: “Necessario cambio politica sul turismo”

Confesercenti Veneto Centrale, Aigo scrive all’Assessore regionale del turismo Caner: “Necessario cambio politica sul turismo”

Il Presidente Fanton: “Molte decisioni che sono state prese in questa ultima settimana ci risultano incomprensibili e male si coniugano con le difficoltà di chi opera nel turismo”

Il Presidente Fanton esprime forti perplessità sull’apertura ai viaggi all’estero e presenta alcune azioni necessarie per promuovere il turismo locale, in forte sofferenza in una lettera all’Assessore al turismo Caner. Di seguito il testo:

Egregio assessore,

desidero attirare la sua attenzione in merito all’attuale situazione del turismo in Veneto e in generale in tutta Italia. Molte decisioni che sono state prese in questa ultima settimana ci risultano incomprensibili e male si coniugano con le difficoltà di chi opera nel turismo. Siamo in zona rossa e non sono possibili spostamenti tra regioni ma sono consentiti gli spostamenti da e per gli aeroporti al fine di agevolare le vacanze all’estero. Così anche per quanto riguarda gli spostamenti per gli imbarchi nelle navi da crociere nel mediterraneo.

Altri paesi europei invece rispondono alle difficoltà interne promuovendo il turismo nazionale e sconsigliando gli spostamenti all’estero. La Gran Bretagna addirittura, primo paese per vaccinazioni in Europa, comunque si tutela e multa di 5000 sterline chiunque esca dal territorio nazionale senza un valido motivo. La Grecia ha dichiarato di essere pronta ad accogliere da metà maggio in “Covid free” attraverso nuovi protocolli di tutela del turista e con la vaccinazione prioritaria degli operatori del turismo.

A nome della categoria extra alberghiera le esprimo, oltre l’enorme difficoltà in cui ci troviamo, la richiesta di un cambio di tattica, in quanto quella di attesa usata fino ad ora sta dimostrando molti limiti. Se non siamo capaci di essere in anticipo, in questo che si presenta come un prossimo scontro all’ultimo turista nello scenario europeo, almeno giochiamo in difesa senza possibilmente mirare nella porta sbagliata. Abbiamo parlato di necessità di turismo di prossimità per evitare il più possibile contatti tra le persone e mandiamo invece i concittadini all’estero? Compagnie aeree estere e tour operator esteri ringraziano ma gli operatori veneti cosa devono fare? Le siamo a chiedere pertanto un incontro per approfondire tali temi e nel contempo siamo a proporle anche le seguenti azioni a mio avviso necessarie:

  • priorità vaccinale agli operatori della categoria turismo
  • un protocollo di sicurezza promosso anche all’estero per supportare la sicurezza delle nostre
    strutture
  • promozioni locali a supporto del turismo con ad esempio biglietti omaggio di musei o mostre
    pubbliche da distribuire a chi soggiorna per più di due notti in una struttura ricettiva
  • aperture agli spostamenti da metà Aprile e non da fine aprile per recuperare le date del 25
    aprile /01 maggio usualmente utilizzate per delle piccole vacanze primaverili.

Con lo scopo costruttivo che ci anima, e con la volontà di promuovere assieme il turismo ed il nostro lavoro aspettiamo quanto prima un suo contatto. Grazie.

L’articolo Confesercenti Veneto Centrale, Aigo scrive all’Assessore regionale del turismo Caner: “Necessario cambio politica sul turismo” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
AIGO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali