“My Home” la nuova rete per l’ospitalità e l’accoglienza di qualità, le priorità di Confesercenti Salerno

“My Home” la nuova rete per l’ospitalità e l’accoglienza di qualità, le priorità di Confesercenti Salerno

Il Presidente Esposito: ““My Home” è una nuova rete dedicata ai B&B ed all’ospitalità in genere, ben presto con la rete Assoturismo sarà presente anche nei canali nazionali ed internazionali della promozione e del marketing territoriale”

Si avvicina la stagione estiva, dopo i mesi terribili di una pandemia sanitaria, che non molla, con i venti di guerra alle porte e con lo spettro di una pandemia socio economica sempre più asfissiante con il caro energia e relativi aumenti dei prezzi, lo stato d’ animo degli operatori del turismo e delle famiglie salernitane non è certamente dei migliori ma la necessità di risollevarsi da una economia reale disastrosa prevale su tutto e quindi imprenditori ed operatori sono in fermento per garantire a tutti una stagione estiva dignitosa.

I nostri imprenditori dell’accoglienza sono veri e propri eroi dichiara il presidente provinciale di Confesercenti Salerno Raffaele Esposito, oggi stanno dando anche un altro segnale importantissimo quello di adesione per mezzo delle proprie strutture ricettive alla rete solidale per i profughi della Ucraina, eroi della normalità dicevamo che al pari di tanti altri colleghi di categorie economiche altrettanto limitate e vessate, non hanno mollato di un millimetro anche in piena pandemia e che desiderano davvero ripartire, certo il contesto internazionale, nuovamente non aiuta, ma siamo fiduciosi e per questo chiediamo alle istituzioni, alle amministrazioni locali, ai Sindaci di facilitare il compito dei nostri operatori dei settori alberghiero ed extralberghiero.
Proprio su quest’ultimo settore, prosegue il presidente Esposito, stiamo lavorando in maniera incessante per garantire ospitalità diffusa sempre più di qualità e per integrare l’offerta alberghiera con quella extralberghiera, che sono complementari e non concorrenti, sui territori della nostra meravigliosa provincia salernitana.

Anticipiamo oggi qui la prossima nascita di una nuova rete dedicata ai B&B, ed alla ospitalità in genere, che si chiamerà “My Home” aderente ad Assoturismo Confesercenti AIGO.
My Home spiega il Presidente Esposito avrà varie declinazioni territoriali, partiremo da Salerno per poi diffonderci alla costiera amalfitana ed a quella cilentana per garantire coperture territoriali e comunali in linea con la nostra politica sindacale al fianco delle istituzioni per difendere i concetti di la legalità e la correttezza nello svolgimento del “lavoro” dedicato ad ospitalità ed accoglienza.

Una nuova rete che andrà ad inoltrare i numeri già importanti di AIGO Provinciale che vuole intercettare i nuovi operatori del turismo sempre più giovani, consapevoli e dinamici, spesso dopo aver investito ingenti risorse sui propri immobili, rappresentano vere eccellenze delle nostre città e comunità con attività aperte tutto l’anno.

Bisogna però assolutamente fare formazione di qualità, maggiore informazione capillare e questo lo garantiremo all’interno della nostra rete con l’aggiunta di servizi migliori dal punto di vista assicurativo e di consulenza legale, ma anche pretendere maggiori servizi per all’utenza turistica che premia la scelta della destinazione lungo la nostra provincia, ad esempio il gettito del turismo deve poter attraverso un dialogo locale ed una concertazione, essere poi ridistribuire a favore della implementazione dei servizi delle città e delle comunità, politiche che si fanno non con improvvisazione e, ma con coinvolgimento e soprattutto con una calendarizzazione valida ed efficace, la nuova rete sarà una nuova sentinella territoriale per favorire flussi migliori e quindi “turismi” migliori specie nei periodi di bassa stagione.

Proprio su Salerno Città vi è la necessità di avere maggiore voce, peso e rappresentatività dichiara Nicole Iuliani coordinatrice cittadina di Confesercenti ed AIGO Confesercenti proporremo all’amministrazione, le nostre proposte per migliorare il sistema di accoglienza cittadino, come ad esempio l’aumento dei trasporti anche in maniera sostenibile e l’implementazione dei collegamenti via mare anche la sera da e per la costiera, questi prosegue Iuliani se non garantiti tutti i giorni almeno assicurati per il weekend sono fondamentali per assecondare le esigenze degli ospiti internazionali, ma anche l’implementazione cittadina della segnaletica per i punti di interesse culturali.

La necessità di avviare un Infopoint virtuale o fisico magari nei pressi dei punti di sbarco del turismo croceristico, per il turismo breve e per quello di ritorno, affinché gli ospiti possano consultare online o fisicamente gli itinerari della città e del comprensorio, le vie del gusto, della cultura e dello shopping.

Vorremmo ci fosse una piattaforma che comprenda tutto: dagli eventi ai collegamenti bus/traghetti, agli orari apertura musei, una piattaforma che potrebbe anche comprendere imprese che vogliono promuoversi in una vetrina.

Questo per Salerno città ma abbiamo già identificato nuovi e giovani coordinatori per tutta la nostra provincia conclude il presidente Esposito, “My Home” ben presto con la rete Assoturismo sarà presente anche nei canali nazionali ed internazionali della promozione e del marketing territoriale.

L’articolo “My Home” la nuova rete per l’ospitalità e l’accoglienza di qualità, le priorità di Confesercenti Salerno proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
AIGO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali