DDL Concorrenza: Federnoleggio Confesercenti, “Abolire vincoli per operatori NCC, serve subito una vera riforma del settore”

DDL Concorrenza: Federnoleggio Confesercenti, “Abolire vincoli per operatori NCC, serve subito una vera riforma del settore”

Gli NCC continuano ad essere sottoposti a vincoli eccessivi, che hanno impedito alla categoria di dispiegare il proprio potenziale economico, e che – nel mondo post pandemia – compromettono la capacità degli operatori di soddisfare le mutate esigenze dei clienti.

Così Federnoleggio Confesercenti.

Gli operatori NCC svolgono oggi la propria attività sulla base di una legge quadro approvata ormai un trentennio fa (15 gennaio 1992, n. 21). Una legge che è stata oggetto costante di rilievi da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, finalizzati a sollecitare l’armonizzazione della legislazione nazionale con i principi di corretta concorrenza e adeguata fornitura di servizi di mobilità a cittadini e turisti. L’imposizione di vincoli normativi alla libera iniziativa degli operatori, compressi tra limitazioni territoriali, leggi regionali e regolamenti comunali, non è infatti più idonea a rispondere alle mutate esigenze dei clienti.

La speranza è che l’Esecutivo, nell’esercizio della delega, si attenga finalmente alle indicazioni dell’Antitrust avviando un processo di vera riforma del settore.

Quanto ai criteri della delega inseriti nell’art. 8 del provvedimento in esame, Federnoleggio Confesercenti sollecita soprattutto l’esigenza di adeguamento dell’offerta di servizi alle richieste degli utenti anche tramite le applicazioni telematiche, abolendo il foglio di servizio e l’obbligo di rientro in rimessa alla fine di ogni servizio, come previsto dalla Corte Costituzionale.

Si considera inoltre necessaria l’armonizzazione delle competenze degli enti locali in materia di trasporto non di linea. Di fondamentale importanza è poi l’adeguamento del sistema sanzionatorio, che dovrà basarsi su principi di parità di trattamento rispetto a servizi analoghi e individuare sanzioni proporzionate alla gravità della violazione.

L’articolo DDL Concorrenza: Federnoleggio Confesercenti, “Abolire vincoli per operatori NCC, serve subito una vera riforma del settore” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
AIGO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali