Dazi: Confesercenti, sì a Web tax e tutela export, ma senza dimenticare i consumi interni

Dazi: Confesercenti, sì a Web tax e tutela export, ma senza dimenticare i consumi interni

Accelerare sull’introduzione della web tax, sostenere l’export, ma senza trascurare la centralità del mercato interno, motore insostituibile della nostra economia. È questo l’appello lanciato dal Segretario Generale di Confesercenti, Mauro Bussoni, in occasione dell’incontro tra la Segretaria del Partito Democratico Elly Schlein e le associazioni di categoria sul tema dei dazi.

“Da vent’anni – spiega Bussoni – il peso del mercato interno sull’economia italiana è in costante calo. A pesare è una stretta dei consumi mai del tutto recuperata dal 2007, ma anche l’espansione delle grandi piattaforme internazionali dell’eCommerce che, di fatto, stanno delocalizzando la distribuzione: stimiamo in circa 8 miliardi di euro l’anno i profitti generati da vendite in Italia e trasferiti all’estero da questi operatori. Un processo che sta erodendo il valore economico dei consumi delle famiglie, accelerando la desertificazione commerciale delle città e sottraendo risorse fondamentali al fisco. È necessario intervenire con urgenza, anche sul piano normativo, per definire regole più eque e ricostruire un rapporto equilibrato tra le piattaforme digitali globali e le imprese italiane della distribuzione e dei servizi”.

“Un intervento è tanto più urgente – prosegue – se consideriamo il quadro attuale: il clima di incertezza sta spingendo le famiglie al risparmio, con un possibile effetto domino su prezzi, occupazione e consumi. Se le esportazioni italiane dovessero subire contrazioni significative, l’impatto sull’occupazione aggraverebbe ulteriormente la riduzione della spesa delle famiglie. Per questo è fondamentale tutelare contemporaneamente l’export e il mercato interno. Anche le eventuali risorse stanziate dal governo dovranno essere impiegate in modo equilibrato: sostenere la produzione è essenziale, ma non può bastare. Il mercato interno resta il riferimento principale per le nostre piccole e medie imprese e un elemento imprescindibile per il rilancio della crescita”.

L’articolo Dazi: Confesercenti, sì a Web tax e tutela export, ma senza dimenticare i consumi interni proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
AIGO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali