Confesercenti Campania, incontro sul tema “Extra-alberghiero a Napoli: la città che ridefinisce l’ospitalità”

Confesercenti Campania, incontro sul tema “Extra-alberghiero a Napoli: la città che ridefinisce l’ospitalità”

Convegno in programma alla fiera “TuttoHotel” alla Mostra d’Oltremare. Il presidente Confesercenti Napoli e Campania Vincenzo Schiavo: “Negli ultimi 10 anni l’extra-alberghiero ha garantito un fatturato importante e posti di lavoro. Dalla Cassa del Microcredito della nostra associazione, negli ultimi due anni, finanziamenti in tempi brevi per centinaia di imprese”

Si terrà domani alle 10.30, presso la sala congressi della fiera “TuttoHotel” alla Mostra d’Oltremare di Napoli, il panel organizzato da AIGO Confesercenti Napoli e provincia su un tema sempre più importante per il comparto turistico della città e della Campania. Il titolo è, in tal senso, eloquente: “Extra-alberghiero a Napoli, la città che ridefinisce l’ospitalità”. E’ inoltre un momento delicato per il settore extra-alberghiero che è soggetto a nuove regole e nuove restrizioni che frenano l’entusiasmo da parte di gestori delle strutture di continuare a svolgere il proprio lavoro.

Confesercenti Napoli sostiene e promuove questo convegno, importante per sviscerare ogni criticità dell’extra-alberghiero ma anche le possibilità di ulteriore sviluppo. “Il settore – afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Napoli e Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno – negli ultimi dieci anni ha cambiato la morfologia del nostro territorio, è diventato molto appetibile per i turisti italiani, nel settore turismo garantisce un fatturato molto rivelante, ma è anche una grande opportunità di lavoro per tante famiglie e per tanti giovani.

Confesercenti Napoli e Campania affianca queste imprese in vari modi: con la nostra Cassa del Microcredito abbiamo ha sostenuto negli ultimi due anni, con finanziamenti sino a 50mila euro e in tempi molto brevi, oltre mille giovani imprenditori che hanno aperto le loro attività e centinaia di imprese. Siamo costantemente al fianco di questi giovani imprenditori ma anche a coloro che sono già attivi da alcuni anni, coadiuvandoli con i nostri tecnici e ingegneri, con il nostro staff di legali e con le nostre opportunità nel mondo assicurativo. Noi siamo un’associazione che vive sul territorio da oltre 50 anni, non siamo associazione nata ieri, siamo una realtà consolidata, in virtù anche di forti rapporti nazionali, di un dialogo continuo con il Parlamento ed in qualità di interlocutori di tutte le commissioni parlamentari”.

Di rimando Emanuela Augelli, presidente di Aigo/Confesercenti Napoli che da sempre ha come primo obiettivo la lotta contro l’abusivismo. “Siamo collaborativi con le forze dell’ordine per salvaguardare le regole ma non appoggiamo le varie restrizioni in discussione come il divieto delle key-box, in quanto limiteranno lo svolgimento della principale mansione degli host e dei property manager, ruoli che si sono quantificati negli anni grazie all’uso di strumenti tecnologici all’avanguardia”.

Nell’incontro si si discuterà anche di come sia negativo limitare questo settore, perché significherebbe limitare il flusso del turismo, dal momento che in virtù della nascita di strutture ricettive extra-alberghiere che sono aumentate le presenze turistiche di ogni città e di conseguenza i fatturati di categorie collaterali appartenenti sempre al settore turistico.

Preziosi, in tal senso, saranno gli interventi dei referenti settori collaterali come quello del noleggio guidato da Gennaro Lametta, vice-presidente Nazionale Federnoleggio e coordinatore Assoturismo-Confesercenti Campania, quello della ristorazione guidato da Antonio Viola, Presidente Fiepet Confesercenti Campaniae CEO Mammina Spa e quello delle guide turistiche guidato da Emilia Bonaventura, vice Presidente Federagit Campania.

Come ospite d’eccezione è atteso il consigliere comunale Gennaro Demetrio Paipais, che ogni giorno fornisce un ottimo contributo alla promozione dei servizi del territorio.
A moderare l’intervento sarà Emanuela Sorrentino, giornalista specializzata nel settore turistico ed enogastronomico.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Campania, incontro sul tema “Extra-alberghiero a Napoli: la città che ridefinisce l’ospitalità” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
AIGO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali