Aigo Confesercenti Grosseto; sull’Amiata giornata di studio sul turismo nelle aree interne – ETAI

Aigo Confesercenti Grosseto; sull’Amiata giornata di studio sul turismo nelle aree interne – ETAI

Si chiama Etai, Economia Turistica nelle Aree Interne, il primo convegno per analizzare le dinamiche turistiche nelle zone non costiere della Maremma, a partire dal Monte Amiata dove l’incontro è stato organizzato

L’appuntamento si svolgerà a Santa Fiora venerdì 31 gennaio e vedrà un fitta rosa di relatori ed esperti.

«La prima edizione di Etai – afferma Giancarlo Dell’Orco, presidente Aigo Confesercenti Grosseto, il sindacato che raccoglie il sistema ricettivo extra alberghiero ed esperto in accoglienza turistica diffusa – rappresenta per la nostra cooperativa Coopera un’importante opportunità per condividere e mettere a disposizione le nostre esperienze con altre realtà della Maremma toscana. Attraverso il confronto vogliamo promuovere e valorizzare le competenze e le progettualità nate in diversi settori, come turismo, agricoltura, artigianato, commercio e sociale con l’obiettivo di generare nuove economie nei piccoli borghi».

«L’iniziativa mira a sensibilizzare sia i soggetti pubblici che privati, stimolando la progettazione di interventi concreti per affrontare alcune delle sfide più urgenti delle aree interne, come lo spopolamento, la chiusura delle attività commerciali e la perdita di servizi essenziali. Questo evento rappresenta un passo significativo per promuovere la collaborazione e l’innovazione, contribuendo al rilancio e alla sostenibilità dei nostri territori».

«Dobbiamo avere un’idea fissa: ripopolare le aree interne – prosegue Sacha Naldi, presidente Confesercenti Grosseto per i comuni dell’Amiata grossetana -. Il nodo cruciale attraverso cui deve passare ogni intervento, pubblico o privato che sia, di stimolo all’economia o di implementazione dei servizi di base, deve avere come stella polare quella del ripopolamento delle aree interne. E’ una questione di sostenibilità sociale, ambientale, economica. Attraverso questo incontro vogliamo dare un contributo concreto allo stimolo della discussione e della progettualità, condivisa, affinché le aree interne possano essere protagoniste, con le loro voci, di analisi e proposte di soluzione del problema».

L’incontro si aprirà con i saluti del sindaco, Federico Balocchi, poi si parlerà di rigenerazione con Rossano Pazzagli, docente dell’Università del Molise e direttore della Scuola dei piccoli comuni. Sonia Pallai, responsabile turismo di Anci Toscana parlerà di turismo delle aree interne, Claudio Saragosa, professore di urbanistica all’Università di Firenze parlerà del patrimonio territoriale di queste aree. Sacha Naldi, titolare dell’azienda progetto lavoro Amiata e del progetto Santa Fiora ospitalità diffusa ci parlerà dell’esperienza che stanno vivendo proprio a Santa Fiora; stessa cosa con Giancarlo Dell’Orco, destination manager ed esperto di marketing territoriale che porterà il progetto Caldana in bellezza. Sarà poi l’assessore regionale al turismo Leonardo Marras a concludere questo primo blocco di interventi prima della consegna della bandiere “Comune amico Etai”.

Nel pomeriggio con Carlo Gistri, titolare Travel today visitmaremma.net si parlerà del ruolo del tour operator nell’economia turistica delle aree interne, e a seguire Elisa Orlando, content creator, ci parlerà della narrazione digitale dei borghi. La commercialista Elena Insabato farà un focus sugli obblighi fiscali nei progetti di accoglienza e infine Maila Bettaccini responsabile turismo Confesercenti toscana concluderà il secondo blocco di incontri.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Aigo Confesercenti Grosseto; sull’Amiata giornata di studio sul turismo nelle aree interne – ETAI proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
AIGO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali